IN FAMIGLIA

Affettività e vita famigliare

» Approfondisci

ARGOMENTO

Pastorale giovanile

n. documenti 4


Argomenti correlati

ORDINA PER Data crescente   Data decrescente   Tipo  

Internet: dove sei stato oggi? 06 Novembre 2016
Giovani e rischi in rete
Conferenza di Marco Luciani, vice Commissario di Polizia - Milano; Paolo Picchio, papà di Carolina, vittima del cyberbullismo; Elena Ferrara, senatrice della Repubblica; Stefano Di Battista, direttore della rivista "A.N.S.P.I. Oratori e Circoli"

» Vai ai contenuti

Maestro buono, che cosa devo fare? (Mc 10,17) 02 Dicembre 2017
Veglia di Preghiera nell'inizio del nuovo Anno Liturgico
Locandina e documentazione dell'evento di Associazione Culturale Diocesana La Nuova Regaldi,

» Vai ai contenuti

Eccomi. Manda me! Per una Chiesa in uscita 23 Settembre 2016
Un nuovo stile nell'annuncio del Vangelo ai giovani
Relazione in assemblea di Mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara; Luca Ramello, responsabile della pastorale giovanile dell’arcidiocesi di Torino

È ancora possibile annunciare il Vangelo ai giovani? Sì, se si parte dall'incontro personale, dalla costruzioni di relazioni che valorizzano i giovani e li accolgono nella loro singolarità. L'accoglienza diviene così essa stessa annuncio evangelico, all'interno del quale è poi possibile progettare percorsi di catechesi personalizzati.


» Vai ai contenuti

Veglia delle Palme 08 Aprile 2017

Celebrazione liturgica di Mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara

» Vai ai contenuti