MAESTRO, CHE COSA DEVO FARE?

Nel Vangelo le radici dell'etica cristiana

» Approfondisci

IN EVIDENZA

Nel Vangelo le radici dell'etica cristiana
GIORNATE DI SPIRITUALITÀ E CULTURA

» Approfondisci


«Mi baci con i baci della sua bocca!»
         Il Cantico dei Cantici, un sogno d'amore         PRENOTA IL COFANETTO DVD

» Approfondisci

IDENTITÀ

__________________________________________________________________________

LA NUOVA REGALDI

Nata il 18 ottobre del 2001, l'Associazione Diocesana Culturale La Nuova Regaldi si propone di dare espressione nella diocesi di Novara al Progetto culturale orientato in senso cristiano della Chiesa Cattolica italiana.

L'Associazione raccoglie studenti universitari, giovani lavoratori e adulti, che intendono intraprendere un cammino di crescita culturale e spirituale, basato sul confronto aperto e intellettualmente onesto tra il pensiero cristiano, nelle sue molteplici espressioni, e la poliedricità del mondo culturale circostante.

L'associazione ha individuato nell'esperienza di vita del beato Pier Giorgio Frassati (Torino, 6 aprile 1901 - 4 luglio 1925), un modello ideale della propria proposta educativa, volta a promuovere le dimensioni spirituale e culturale, dell'impegno nella politica e nella solidarietà, e della sana attività fisica.

L'identità dell'Associazione è riassunta sinteticamente nell'articolo 3 dello Statuto:

L'associazione, assumendo la denominazione di "La Nuova Regaldi" vuole proporre e perseguire, nell'ambito della Diocesi novarese, finalità analoghe a quelle originarie della storica "Regaldi" in Novara, finalità di carattere pedagogico e culturale, declinando la forza profetica del Verbo evangelico con le grandi sfide contemporanee. Ispirandosi, inoltre, alla figura del Beato Pier Giorgio Frassati, "La Nuova Regaldi" vuole promuovere un "Progetto culturale" che sappia interagire con la molteplicità dei doni di ciascuno e che offra luoghi di formazione capaci di leggere le grandi domande di senso dei giovani, avendo come punto di riferimento la parola del Vangelo interpretata dall'esperienza ecclesiale.

LOGO

Il logo de La Nuova Regaldi riunisce in sé alcuni elementi fondamentali dell'Associazione:

  • la cupola della Basilica di San Gaudenzio connota l'appartenenza dell'Associazione alla diocesi di Novara e indica la volontà di agire a favore della realtà dell'intero territorio diocesano;
  • il volto del Beato Pier Giorgio Frassati indica nella sua esperienza di vita il riferimento ideale del modello educativo dell'Associazione;
  • Il nome La Nuova Regaldi, assunto da una esperienza di associazionismo cattolico novarese nata e cresciuta nei primi decenni del secolo XX, esprime il desiderio di riallacciarsi al passato, raccogliendone la migliore eredità, per volgersi verso il futuro con fiducia e capacità di innovazione creativa

ORGANI SOCIALI E INCARICHI

Il Consiglio direttivo dell'Associazione per il triennio 2023-2025 risulta composto da:

  1. Don Silvio Barbaglia - Presidente
  2. Stefano Ferrari - Vicepresidente
  3. Riccardo Dellupi - Segretario
  4. Marco Mussetta - Tesoriere
  5. Pietro Toscani - Consigliere delegato alla Segreteria
  6. Gabriele Soncin - Consigliere delegato alla Tesoreria
  7. Annarita Merigo - Consigliera delegata alla formazione on-line
  8. Massimo Donaddio;
  9. Battistina Garberi;
  10. Katia Montebuglio;
  11. Paolo Monticelli;
  12. Antonio Rinaldi;
  13. Chiara Zanardi.