Come in un mosaico, ogni incontro intende approfondire la visione delle religioni di fronte all’escatologia. Lontano dai timori millenaristici e coscienti dei segni dei tempi, i relatori si confrontano partendo dalla propria collocazione religiosa e scientifica. Arte e musica concorrono ad arricchire la rassegna, insieme a un testo di un grande sapiente musulmano. Un percorso interdisciplinare tra geografia sacra, riflessioni teologiche, analisi dei testi e delle profezie che affrontano il tema centrale dell’escatologia da diverse prospettive complementari.