Tipo incontro: Incontro di formazione
Con:
don Silvio Barbaglia, biblista
Ciclo: Prendi e leggi!
Sezione: Bibbia e Teologia
SECONDO TOMMASO: UNO SGUARDO “ALTRO” SU GESÙ
Indagine in sei incontri su un testo “scomodo” per le origini del cristianesimo
Un “vangelo” alternativo, precedente – forse – ai Vangeli “ufficiali” diffusi dalla Chiesa, e capace di gettare luci inedite sulla vita e sul pensiero di Gesù. Il Vangelo “gnostico” di Tommaso è oggetto di lettura integrale e commento in un ciclo di sei incontri dal titolo “Vangelo gnostico di Tommaso. Il testo segreto più discusso sulla storicità di Cristo”, tenuti dal biblista don Silvio Barbaglia presso la sede dell’Associazione Culturale Diocesana “La Nuova Regaldi” i giorni 7, 14, 21, 28 novembre e 5, 12 dicembre 2018 – dalle ore 18 alle 19.30 (per iscrizioni e informazioni, www.lanuovaregalid.it). «Si tratta di un testo ritrovato nel 1945 a Nag Hammadi, nell’Alto Egitto, – spiega don Barbaglia –. Secondo numerosi studiosi sarebbe stato scritto nel I secolo, all’epoca dei Vangeli di Matteo, Marco e Luca o addirittura prima di essi, e sarebbe dotato perciò, potenzialmente, di pari autorevolezza. Ci si chiede perché la Chiesa istituzionale non lo accolse tra i testi liturgici, condannandolo all’oblio, e se la figura alternativa di Gesù che ci rivela sia più autentica di quella approvata dalla Chiesa, o sia una sua deformazione “eretica” e settaria». Questioni cui don Barbaglia offre spunti di risposta attraverso una lettura del testo illuminata dai più aggiornati criteri di ermeneutica delle fonti cristiane e di ricerca storica sulla figura di Gesù.
Per iscriversi: contattare Gabriella Di Martino: gabriele.soncin@fastwebnet.it, cell. 375 5251024. È richiesto un contributo di 20,00 euro per la partecipazione all’intero ciclo di incontri.
Versione in italiano del Vangelo secondo Tommaso (Matteo Grosso) e documentazione delle lezioni tenute da don Silvio Barbaglia nelle seguenti date: