Ordine del Giorno dell'Assemblea
15.00 |
Accoglienza e possibilità di rinnovo tessere |
15.30 |
Saluto e introduzione del Presidente |
15.40 |
Votazioni per l’elezione del Consiglio Direttivo |
15.50 |
Proclamazione dei nomi degli eletti al Consiglio Direttivo per l’anno sociale 2017-2018 |
16.00 |
Tra santi di qua e santi di là, c’è ancora una santità possibile? Presentazione dell'esortazione “Gaudete et Exsultate” di papa Francesco (don Pier Davide Guenzi e Cecilia Gilodi) |
18.30 |
Santa Messa presso la chiesa di San Pietro al Rosario |
19.30 |
Cena conviviale presso la Sede de La Nuova Regaldi (indicativamente 10 euro a testa – conferma entro venerdì 22 giugno) |
L'Assemblea si inserisce nella novena dedicata al Beato Pier Giorgio Frassati (6 aprile 1901 - 4 luglio 1925), che La Nuova Regaldi, come è noto, ha posto quale punto di riferimento concreto per realizzare il proprio progetto formativo. Dopo le votazioni per il nuovo Consiglio Direttivo, è proposto un momento di riflessione e confronto assembleare dal titolo: Tra santi di qua e santi di là, c’è ancora una santità possibile? Dall’Esortazione “Gaudete et exsultate” una provocazione per far risuonare ancora una volta la chiamata alla santità, cercando di incarnarla nel contesto attuale, con i suoi rischi, le sue sfide e le sue opportunità. Perché il Signore ha scelto ciascuno di noi «per essere santi e immacolati di fronte a Lui nella carità». Il relatore è don Pier Davide Guenzi, docente di Teologia morale fondamentale presso l’Istituto Teologico San Gaudenzio e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Novara, la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano e Torino, e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano. Il professore ci condurrà all’interno della recente esortazione papale “Gaudete et Exsultate” per aiutarci a non avere paura di puntare più in alto, di lasciarci amare e liberare da Dio, perché la santità non ci rende meno umani. Un secondo momento di riflessione è proposto dalla nostra ex vice presidente Cecilia Gilodi, attingendo dal libro “Pier Giorgio Frassati e Giovanni Paolo II: una santità possibile per tutti” di cui Cecilia è stata curatrice. Cecilia è una delle maggiori esperte sulla figura di Piergiorgio, santo dei nostri tempi e “patrono” de La Nuova Regaldi. A conclusione della giornata, dopo la Santa Messa prefestiva, si tiene la cena conviviale presso la sede de La Nuova Regaldi (iscrizioni entro venerdì 22 giugno). Chi volesse condividere cibi o bevande lo comunichi al momento della conferma della partecipazione. Il contributo per le spese alimentari è indicativamente di 10 Euro.